I vantaggi dell'utilizzo del polistirolo macinato

I vantaggi dell'utilizzo del polistirolo macinato

Il polistirolo rappresenta uno dei materiali più apprezzati per sue caratteristiche intrinseche e le sue proprietà. Sono diversi infatti i vantaggi che si possono avere dall’uso del polistirolo espanso, o ESP, che lo rendono così tra i materiali più utilizzati per diversi usi e prodotti.

I vantaggi dell’utilizzo del polistirolo sono:

  1.  l’isolamento termico, in particolare per il settore dell’edilizia si presta molto bene per la creazione di pannelli isolanti e cappotti per edifici; esso permette una perfetta resistenza termica, riducendo il consumo di combustibili necessari per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici, per un perfetto isolamento;
  2. permette tempi ridotti di creazione e montaggio: grazie alla struttura si può creare in tempi brevi qualsiasi elemento decorativo o struttura in ESP e poi montato con altrettanta velocità (permette iinfatti di essere messo in posa con maggior facilità rispetto ai sistemi più tradizionali e questo rende il lavoro più veloce);
  3. offre costi contenuti: con il polistirolo i costi di creazione sono inferiori rispetto a una struttura in muratura o altro materiale, che richiederebbe più manodopera e tempo di realizzazione.
  4. offre massima personalizzazione: grazie alla sua struttura permette di creare prodotti di qualsiasi forma, riprodurre modelli già esistenti, creare mobili, complementi d’arredo, strutture su misura e contenitori che si adattano alla forma dell’oggetto che devono contenere;
  5. è leggero ed elastico, grazie alla sua composizione è leggero ed elastico, si adatta perfettamente come protezione per gli oggetti che contiene, è molto resistente alla compressione e ammortizza bene gli urti.
  6. resistente all’umidità, agli acidi e agli oli in generale, garantisce un’eccellente conservazione del contenuto, impendendo quindi la formazione di funghi e muffe e la proliferazione di batteri;
  7. grande resistenza agli agenti atmosferici, agli sbalzi termici e agli urti: grazie alle speciali resine con i quali vengono rivestiti è adatto anche usi esterni (ed esempio, per cornici nei muri, matrici, casseri e preformati);
  8. può essere tinteggiato con pitture ad acqua e acriliche, per creare prodotti personalizzate;
  9. è un materiale atossico e igienico;
  10. è riciclabile al 100%, una volta utilizzato può essere macinato per ottenere materiale per l’edilizia o nuovamente mescolato a polistirene espanso vergine per produrre altri imballi.

Tantissimi sono quindi i vantaggi che rendono questo materiale, sempre di più oggi, tra i più apprezzati per i settori più vari; un materiale che può essere trasformato in forme e dimensione diverse, secondo le esigenze del cliente e l’utilizzo per il quale è destinato.